Alle Pietre Preziose
Casa Vacanza Genova
Il nostro appartamento è in una posizione strategica per usufruire velocemente sia treni, mezzi pubblici e traghetti per raggiungere le principali mete di Genova e Liguria.
Sentiti libero di chiederci consigli e informazioni su cosa fare durante il tuo soggiorno.
Genova e le sue riviere offrono una varietà di esperienze uniche. Inizia la tua visita a Genova con l’Acquario di Genova, uno dei più grandi e rinomati d’Europa, situato nel Porto Antico, un’area riqualificata da Renzo Piano, che include anche l’ascensore panoramico Bigo e la Biosfera. Esplora il centro storico, dove potrai ammirare i Palazzi dei Rolli, dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, e la maestosa Cattedrale di San Lorenzo. Il Palazzo Ducale, altro punto d’interesse, ospita mostre ed eventi culturali.
Passeggia per i carruggi, i caratteristici vicoli di Genova, per scoprire angoli suggestivi e botteghe storiche. Raggiungi Boccadasse, un pittoresco borgo marinaro con case colorate e una splendida vista sul mare. Non perdere il Galata Museo del Mare, il più grande museo marittimo del Mediterraneo, e il Museo di Palazzo Rosso, con la sua collezione d’arte.
Proseguendo verso le riviere, scopri la Riviera di Ponente con le sue spiagge sabbiose e località balneari come Varazze, Alassio e Finale Ligure, perfette per il relax e gli sport acquatici. Nella Riviera di Levante, visita Portofino, famoso per il suo porto pittoresco e l’atmosfera esclusiva, e le Cinque Terre, cinque affascinanti borghi incastonati tra mare e montagna, ideali per escursioni e passeggiate panoramiche.
Camogli è un altro gioiello della Riviera di Levante, noto per il suo porticciolo e il festival del pesce. A Santa Margherita Ligure, puoi goderti eleganti passeggiate lungomare e splendide ville. Non dimenticare Rapallo, con il suo castello sul mare e il lungomare animato. Per una giornata all’insegna della natura, esplora il Parco Naturale Regionale di Portofino, ideale per trekking e immersioni nella natura.
Genova e le sue riviere offrono un mix perfetto di cultura, storia, natura e relax, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile.
Programma giugno scarica il PDF
Il Porto antico & le sue attrazioni
Il nostro appartamento si trova a due passi dal Porto Antico di Genova che è un luogo dinamico che offre divertimento, cultura e relax, rendendolo una tappa obbligata per chi visita la città.
Il Porto Antico di Genova è una zona vivace e ricca di attrazioni, ideale per trascorrere una giornata piena di attività. Ecco alcune cose da fare:
Genova & dintorni
Genova e i suoi dintorni offrono un mix perfetto di cultura, storia, natura, cucina e relax, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile.
I collegamenti per queste escursioni si trovano nelle vicinanze del nostro appartamento.
Mare & Monti
Genova ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di Capitale Europea dello Sport per l’anno 2024 da parte di ACES Europe
La Liguria incarna una perfetta fusione tra le sue splendide terre e il mare cristallino, offrendo una vasta gamma di attività che combinano trekking, mtb, raccolta funghi, pesca, vela e canoa per un’esperienza completa e avvincente.
Tra mare
Per coloro che desiderano esplorare il mare, la vela è un’opzione eccezionale per scoprire la costa ligure. I porti turistici di Genova, Portofino, e La Spezia offrono una vasta gamma di servizi per i diportisti, mentre le acque cristalline della Liguria sono ideali per navigare lungo la costa e scoprire baie remote e insenature nascoste.
La canoa è un’altra attività popolare per esplorare le coste liguri in modo più intimo e rilassato. Numerosi centri nautici lungo la costa offrono noleggio di canoe o sup e tour guidati che ti permettono di esplorare grotte marine, scogliere rocciose e spiagge appartate lungo la costa.
Combinare queste attività offre un’esperienza completa della bellezza e della diversità della Liguria, consentendo ai visitatori di immergersi completamente nella natura e nella cultura di questa regione affascinante. Che tu sia un amante della natura, un appassionato di sport acquatici o semplicemente desideri goderti la vita all’aria aperta, la Liguria offre qualcosa per tutti i gusti.
Se ami la pesca puoi praticare pesca sportiva sia dalla costa che dalle scogliere oppure scegliere di passare una giornata su charter di pesca in barca.
e monti
La Liguria è un vero paradiso per gli amanti del trekking, offrendo una miriade di percorsi che attraversano una varietà di paesaggi spettacolari, dalle vette montuose alle suggestive coste marine.
Uno dei percorsi più iconici è sicuramente il sentiero delle Cinque Terre, un percorso panoramico che collega i cinque affascinanti borghi costieri di Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Questo sentiero offre panorami mozzafiato sul mare e sulle colline terrazzate.
Per chi cerca escursioni più impegnative, il Parco Naturale Regionale dell’Antola è un’ottima opzione. Situato nell’entroterra di Genova, questo parco offre una vasta rete di sentieri che attraversano boschi di faggi e castagni, con viste spettacolari sulle Alpi Liguri e sul Mar Ligure.
Il Monte Beigua, situato tra le province di Savona e Genova, è un’altra destinazione ideale per il trekking. Questo massiccio montuoso offre una serie di sentieri che attraversano paesaggi selvaggi e suggestivi, inclusi boschi di faggi, prati alpini e cime panoramiche.
Il Parco Naturale Regionale di Portofino, con i suoi panorami mozzafiato sulla costa ligure, è un’altra meta popolare per gli escursionisti. Qui, i sentieri attraversano boschi di pini marittimi e macchia mediterranea, conducendo a punti panoramici spettacolari come il promontorio di Punta Chiappa e il faro di Portofino.
Per chi ama le sfide più impegnative, la Alta Via dei Monti Liguri è un sentiero escursionistico che attraversa l’intera regione, da Ventimiglia a Ceparana. Lungo circa 440 chilometri, questo percorso offre un’esperienza completa della bellezza naturale e della varietà paesaggistica della Liguria.
Per chi ama i funghi i boschi di Genova e della Liguria regalano funghi da un sapore unico in splendidi boschi di faggi o castagni.
Prima di intraprendere qualsiasi escursione, è importante essere preparati con l’equipaggiamento adeguato e informarsi sulle condizioni dei sentieri. Inoltre, rispettare l’ambiente circostante è fondamentale per preservare questi meravigliosi luoghi per le future generazioni.